Chi siamo

Andare alla scoperta di nuovi vini e di nuovi cibi è sicuramente un’esperienza unica!

Per noi conoscere i Territori del Gusto è diventato uno stile di vita.

Fortunatamente viviamo in un Paese dove non manca la possibilità di fare esperienze enogastronomiche: scoprire le materie prime, i prodotti di nicchia, apprezzarne la qualità, conoscere le storie di chi li produce.

Il tutto in maniera diretta, a contatto stretto con le realtà produttive, per capirne la vera autenticità.

Un’esperienza immediata e trasparente con coloro che, oltre a proporre la qualità, sanno offrire valori di sostenibilità.

Un’esperienza che si traduce in articoli che mettiamo a disposizione dei tanti curiosi che, come noi, hanno voglia di scoprire il meglio dell’enogastronomia.

Buona lettura!

Dietro un vino e un prodotto tipico c’è un territorio. Dietro un vino, un prodotto tipico e un territorio c’è una persona. Dietro un vino, un prodotto tipico, un territorio e una persona c’è una storia da raccontare…

M. G.

 

Massimo Groppi

Ho avuto la fortuna di nascere in Toscana e vivere a Bologna fino all’età di 16 anni: in famiglia c’è sempre stata attenzione alla buona cucina!

Successivamente, sia per piacere che per la mia professione quella di Medico, ho viaggiato e conosciuto quello che di meglio poteva offrire l’enogastronomia dei posti che visitavo.

Da qui è nata la passione di raccontare le eccellenze enogastronomiche dei territori.

Da questa passione è nato un percorso formativo che mi ha portato a diventare Sommelier, Degustatore Ufficiale Docente nelle principali Associazioni di Somellerie italiane, a conseguire il Diploma WSET Level 3 e un Master Universitario in Giornalismo Enogastronomico.

Da questa passione, condivisa con un gruppo di amici, è nato il Blog Vagabondi del Gusto – The Taste Travelers.

Scrivere e parlare di vino e di cibo è per me un piacere: se questo mio piacere piace ad altri, allora sarà un piacere più grande!

Leggi i Gustoredazionali di Massimo Groppi

Katia Giovinazzo

Vivo e lavoro nel sud della Toscana, precisamente in Maremma.

Sono Sommelier, Degustatore Ufficiale e Docente nelle principali Associazioni di Sommellerie Italiane.

Ho conseguito il Diploma WSET Level 3.

Sono diplomata AIBES in Mescita e Miscelazione avanzata.

Ho maturato una lunga esperienza lavorativa come Barlady presso Lounge Bar Terme di Saturnia Natural Spa and Golf Resort, per approdare negli ultimi anni al Ristorante Gourmet con Gusto all’Argentario come Sommelier Professionista e Maître.

La conoscenza dei distillati costituisce per me il giusto complemento per il Sommelier che desidera avere una formazione più completa e una visione più aggiornata nel mondo del beverage.

Collaboro da diversi anni con Vagabondi del Gusto, dove posso condividere con altri appassionati le mie esperienze di conoscenza del cibo e del vino legate ai vari territori.

Leggi i Gustoredazionali di Katia Giovinazzo

Cosa facciamo

Quello che ‘The Taste Travelers – Vagabondi del Gusto’ si propone di essere è un tipo di comunicazione a tutto campo, al passo con i tempi, senza particolari vincoli o stereotipi.

Innanzitutto il Blog, che vuol essere un modo per trasmettere le nostre esperienze enogastronomiche attraverso i Gustoredazionali (vai all’indice).

Alla voce del menù Territori del Gusto si possono trovare gli articoli suddivisi per territori, quelli che hanno destato in noi il maggior interesse.

Ma questo sito consente di rimanere sempre aggiornati attraverso le notizie che vengono quotidianamente dalle migliori testate di settore: questo è possibile  aprendo  semplicementela pagina della Rassegna Stampa (leggi).

La nostra comunicazione si muove poi anche attraverso i canali social dedicati, che diventano a loro volta fonte di prima notizia, oltre che cassa di risonanza del sito.

Non dimenticatevi di iscrivervi alla nostra Newsletter, per rimanere aggiornati su quello che accade  nei principali Territori del Gusto italiani e sulle iniziative che via via andiamo a intraprendere per farli scoprire!

Benvenuti!

Ti portiamo alla scoperta...

dei veri sapori della Maremma Toscana!

Torna in alto